PIRLA: storia di una parola tra scherzo e ironia

Luca
Scritto da Luca -
PIRLA: storia di una parola tra scherzo e ironia

Questa simpatica parola, tipica del linguaggio milanese e lombardo, ha origini antiche e curiose. In passato LA PIRLA era una trottola, che veniva lanciata mirando a piccoli birilli, o oggetti simili, con l’obiettivo di abbatterli tutti, una sorta di bowling in miniatura.

Da questo gioco è nato il verbo “pirlare”, che indicava l’atto di girovagare senza una destinazione precisa e per estensione, in breve tempo, IL PIRLA è divento colui che girava a vuoto come una trottola, senza meta, insomma una persona un po’ sciocca che non sapeva bene cosa stesse facendo.

Nei dialetti lombardi dell’Ottocento, era un termine abbastanza comune, ma non particolarmente offensivo. Serviva più che altro a indicare una persona distratta o ingenua, che si faceva prendere in giro da tutti. Col tempo però, il significato si è allargato, assumendo anche un tono più scherzoso (ue te se propri un pirla! - faccia da pirla!) o, in certi contesti, vagamente dispregiativo.

Da notare che PIRLA viene sempre usato solo al maschile e mai al femminile.

Il suo diminutivo “pirleta” è spesso usato per indicare un marito che si fa comandare dalla moglie. In questo caso probabilmente il significato iniziale della parola prende il sopravvento. Infatti chiamando un marito pirleta, si sottolinea il fatto che la moglie lo fa girare come vuole, come una trottola.

I pirla non sanno di esserlo”.

Chi l’ha detto? Eugenio Montale. Per chi non lo sapesse, “Il Pirla” è anche il titolo di una sua poesia, tratta da Diario del 71. Ma chi poteva dare del “pirla” al premio Nobel per la letteratura? Ovviamente solo la moglie!


“Il Pirla” di Eugenio Montale

Prima di chiudere gli occhi mi hai detto pirla
una parola gergale
non traducibile
Da allora
me la porto addosso
come un marchio che resiste alla pomice
Ci sono anche altri pirla nel mondo
ma come riconoscerli?
I pirla non sanno di esserlo
Se pure ne fossero informati
tenterebbero di scollarsi
con le unghie
quello stimma.

Luca

Luca

-

Commenti

comments powered by Disqus