La salute mentale collegata a Pirandello

Sara
Scritto da Sara -
La salute mentale collegata a Pirandello

La salute mentale è una parte molto importante della nostra vita, perché riguarda ciò che proviamo dentro di noi e il modo in cui affrontiamo le emozioni di ogni giorno. Anche se spesso non se ne parla abbastanza, rimane qualcosa che ci accompagna sempre, anche quando non ce ne accorgiamo. A volte ci sentiamo forti e tranquilli, altre volte invece ci sentiamo stanchi, fragili o pieni di pensieri difficili da spiegare, e questo può farci credere di essere soli, ma non è così, perché ogni persona porta dentro sentimenti che non mostra agli altri.

Quando penso a tutto questo, mi viene in mente anche Pirandello, che nelle sue opere mostra quanto sia complicato capire davvero chi siamo e quanto spesso le persone indossino una maschera per farsi accettare, fingendo di stare bene anche quando, in realtà, provano confusione o dolore.

Pirandello vede la pazzia non solo come malattia, ma come una rottura tra ciò che siamo dentro e ciò che il mondo pretende da noi, come se la mente non riuscisse più a sopportare il peso delle aspettative e cercasse una via d’uscita.

Questa idea ci fa capire quanto possa essere soffocante vivere senza sentirsi compresi. Nella vita di oggi accade qualcosa di simile, perché molte persone sorridono e si mostrano forti anche quando sono tristi e continuano a nascondere ciò che provano per paura del giudizio degli altri, come se il loro valore dipendesse dall’apparenza invece che dal loro vero stato d’animo.

Per questo, parlare di salute mentale è importante: significa riconoscere che non dobbiamo essere perfetti e che anche la fragilità è parte dell’essere umani; significa accettare che chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma di coraggio, perché vuol dire ascoltare se stessi e rispettare ciò che si sente dentro.

La vera forza non sta nel fingere che tutto vada bene, ma nel trovare il coraggio di guardare dentro di sé senza paura, togliendo poco alla volta quella maschera che ci allontana dalla nostra verità, proprio come ci insegna Pirandello attraverso i suoi personaggi, che ci ricordano quanto sia prezioso non perdere il legame con la propria identità e con la propria anima.

Sara

Sara

-

Commenti

comments powered by Disqus